Basi e implementazione
In qualità di “terzo contribuente”, gli investimenti patrimoniali hanno un significato centrale per tutti gli istituti di previdenza. Sulla base della Legge sulla previdenza professionale (LPP) e sulle relative disposizioni esecutive (in particolare OPP 2), la PAT-BVG è tenuta a gestire regolamenti dettagliati e a rispettare le direttive.
Nel regolamento sugli investimenti vengono definite le disposizioni sulla strutturazione e sull’attuazione del patrimonio nonché gli orientamenti strategici e tattici. Il Consiglio di fondazione definisce la strategia di investimento. La Commissione di investimento decide in merito al posizionamento tattico e a investimenti nuovi e/o di maggiore portata. In altri regolamenti vengono stabiliti i compiti operativi nell’attività quotidiana e nel controlling e vengono assegnate le responsabilità e le competenze. Gli investimenti patrimoniali (ad eccezione degli investimenti immobiliari diretti) vengono realizzati e gestiti a livello operativo dal direttore degli Investimenti patrimoniali nell’ambito dell’assegnazione delle competenze.
La PAT-BVG collabora esclusivamente con amministratori patrimoniali esterni e quindi non gestisce un’amministrazione patrimoniale interna. Gli specialisti di investimento esterni vengono selezionati mediante raccomandazioni strutturate. La PAT-BVG viene costantemente sostenuta da investment consulting controller e investment controller esterni.
Links & Downloads
La vostra persona di riferimento

Jürg Rauber
Responsabile investimenti patrimoniali
+41 71 228 13 12
Mail